Perché scegliere RES Laboratorio d'Arte?
L'arte salentina in casa tua!
L'argilla è un materiale ad alta sostenibilità. La lavorazione non produce scarto perché ogni avanzo viene reimpastato per le lavorazioni successive di oggetti unici, realizzati da mani maestre e da cuori pieni di passione per la ceramica e le tradizioni secolari. Scegliete l'unicità, vivete l'artigianato, portate con voi la magia delle ceramiche del Salento."
E' sostanzialmente un materiale solido inorganico non metallico, duttile allo stato naturale (argilla) e rigido dopo la fase di prima cottura (terracotta) che diventa ceramica in seconda cottura dopo essere stata smaltata con materiali che vetrificano durante il processo. Ha proprietà caratteristiche quali durezza, resistenza, bassa conducibilità elettrica e resistenza alla alte temperature più dei metalli e dei polimeri.
Una buona ceramica si riconosce subito alla vista e al tatto e può essere sia lucida che opaca. Quella lucida è molto apprezzata e se picchiettata con un dito, risuona leggermente. E’ adatta ad essere utilizzata e presentata per occasioni sia formali che informali.
Il processo di lavorazione che porta alla creazione della nostra ceramica si suddivide in sei importanti fasi: Tornitura, Essiccazione , Prima Cottura, Smaltatura, Decorazione, Seconda Cottura ed eventuale Invecchiamento.